"Superman" può salvare la Terra, ma riuscirà a salvare la Warner e la DC Studios?

L'ultimo "Superman", nelle sale francesi dal 9 luglio, viene presentato come un nuovo capitolo nei film sui supereroi. Per la stampa anglofona, rappresenta l'ultima speranza dei DC Studios di Warner per eguagliare il successo della Marvel. Gli studi hanno puntato tutto a loro favore.
L'acciaio prevarrà sul ferro? Nella versione originale inglese, Superman è soprannominato Man of Steel. Tuttavia, la DC Studios, con questo nuovo Superman, uscito in Francia il 9 luglio, sta tenendo d'occhio il successo passato di un certo Iron Man. Come sottolinea il Times , "è stato Iron Man della Marvel a inaugurare nel 2008 la nuova età dell'oro dei film sui supereroi a Hollywood. Con Robert Downey Jr. nel ruolo principale, la cui carriera sarebbe poi stata rilanciata, il film ha incassato quasi 600 milioni di dollari [circa 500 milioni di euro] e ha lanciato il franchise Marvel Cinematic Universe (MCU), i cui 36 capitoli hanno finora incassato quasi 32 miliardi di dollari [27 miliardi di euro]".
Nonostante numerosi tentativi , la Warner Studios, che sovrintende al destino cinematografico dei fumetti DC, non è mai riuscita a raggiungere queste vette. Il quotidiano britannico ha pubblicato un'infografica che evidenzia il loro costante ritardo al botteghino globale rispetto alla rivale Marvel (una sussidiaria della Disney). E anche le tendenze attuali sono al ribasso. Inoltre, analizza il Wall Street Journal , il nuovo film di James Gunn "segna il lancio di un progetto che, secondo i dirigenti dello studio e i fan del franchise, è l'ultima speranza per far rivivere
Courrier International